Cento anni di Sciascia
Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989) è stato uno scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, poeta, politico, critico d'arte e insegnante italiano.

Ebbe anche un'attività politica importante, attestato su posizioni di socialismo democratico e marxismo moderato, poi di radicalismo liberale, garantismo e socialdemocrazia. Dapprima fu consigliere comunale a Palermo (1975-1977) per il Partito Comunista Italiano, ed in seguito (dal 1979 al 1983) deputato in Parlamento per il Partito Radicale, infine fu simpatizzante del Partito Socialista.
(fonte: Wikipedia)
Qui di seguito elenchiamo alcuni dei titoli disponibili in Biblioteca Archimede e nello SBAM:
- A ciascuno il suo, Einaudi coll. R8 C18 SCI
- Atti relativi alla morte di Raymond Roussel, Sellerio coll. 853.9 SCI
- Candido, ovvero Un sogno fatto in Sicilia, Einaudi coll. 759.5
- Il cavaliere e la morte, Adelphi coll. 853.9 SCI
-
Il Consiglio d'Egitto, Einaudi, coll. 853.9 SCI
- Il contesto : una parodia, Adelphi, coll. 853.9 SCI
- La corda pazza, Einaudi, coll. 809.93 SCI
- Cruciverba, Adelphi, coll. 854.9 SCI
- Cronachette, Sellerio, coll. 853.9 SCI
- Fatti diversi di storia letteraria e civile, Sellerio, coll. M 854.9 SCI
- Fine del carabiniere a cavallo: saggi letterari (1955-1989), Adelphi, coll. 858.9 SCI
- Il giorno della civetta, Adelphi, coll. 853.9 SCI (anche film in DVD - vincitore di un David di Donatello e di un Nastro d'argento)
- Morte dell'inquisitore, Adelphi, coll. 858.9 SCI
- Nero su nero, Adelphi, coll. M 853.9 SCI
- L’onorevole, Adelphi, coll. 852.9 SCI
- La palma va a nord, Gammalibri, coll. M 320.945 SCI
- Pirandello e la Sicilia, Adelphi, coll. 853.9 PIR 09 SCI
- La sentenza memorabile, Adelphi, coll. M R8 C18 SCI
- La Sicilia, il suo cuore: favole della dittatura, coll. 858.9 SCI
- Una storia semplice, Adelphi, coll. 853.9 SCI