Progetto "RobotTIAMO"
A Settimo Torinese è partito il progetto “RobotTIAMO” promosso ed ideato da Fondazione Ecm e Biblioteca Archimede con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Un percorso che favorisce e potenzia l’apprendimento dei bambini, 0-6 anni, attraverso la robotica.
Costruzioni, materiali di riciclo, mattoncini Lego, favole, storie sono gli ingredienti che permetteranno ai più piccoli di imparare giocando insieme. I laboratori basati sulla costruzione di oggetti meccanici avranno inoltre il vantaggio di rafforzare la collaborazione tra bambine e bambini con i genitori e soprattutto con la figura paterna.
Le nuove generazioni avranno un rapporto sempre più stretto e quotidiano con la robotica: nel tempo libero, a scuola, in medicina e via dicendo. Acquisire familiarità con il coding e con la robotica già in tenera età rappresenta un’occasione importante per bambini e famiglie. La robotica educativa è un nuovo modo di fare didattica per imparare in modo attivo, per favorire l’inclusione sociale e rafforzare il rapporto genitori-figli.
I laboratori si svolgono presso la Biblioteca Archimede, dalle 17 alle 18, con personale formato dalla Scuola di Robotica di Genova:
- sabato 18 febbraio 2017 per bambini dai 3 ai 4 anni
- sabato 25 febbraio 2017 per bambini dai 5 ai 6 anni
- sabato 4 marzo 2017 per bambini dai 3 ai 4 anni
- sabato 25 marzo 2017 per bambini dai 5 ai 6 anni
La partecipazione al laboratorio è gratuita, la prenotazione è obbligatoria. Le attività sono pensate per un massimo di 12 bambini accompagnati da un solo genitore. Per garantire a più famiglie possibili di partecipare al progetto è consentita la prenotazione per una sola data.
Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; telefono 011.8028588/378.
Una parte delle attività del progetto si svolgerà presso la scuola dell’infanzia Para, in via Buonarroti n°8 a Settimo Torinese, che ha aderito al progetto in via sperimentale e in cui si terranno otto incontri della durata di un’ora e mezza/due e coinvolgerà circa 20 bambini di 5 anni. Gli incontri sono iniziati lunedì 6 febbraio e si terranno ancora il 13 febbraio e il 20 febbraio, il 13, il 20 e il 27 marzo 2017.
Inoltre ci saranno due laboratori presso lo spazio “Volta e Rivolta”, in via Volta 44, curati e gestiti dall’associazione Palaver, per la genitorialità desiderata, vissuta e perduta, nelle giornate di sabato 11 marzo e 18 marzo 2017. Il sabato mattina si terrà dalle ore 10.30 alle 11.30 il laboratorio per i bambini 2-3 anni mentre il sabato pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30 per i bambini dai 4 ai 5 anni. Per iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 347.16.21.027.
Tutti i laboratori sono tenuti da personale formato dalla scuola di Robotica di Genova, un’associazione no profit fondata nel 2000 per iniziativa di un gruppo di robotici e studiosi di scienze umane. Ha come scopo la promozione della cultura e della scienza mediante attività di istruzione, formazione, educazione e divulgazione.