Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di piΓΉ o negare il consenso clicca su 'Maggiori informazioni'. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.

FINALMENTE ESTATE 2024

Scopri il calendario di eventi estivi a Settimo Torinese
 
Nei mesi di giugno e luglio un ricco calendario di appuntamenti che animeranno la Città di Settimo Torinese tra spettacoli, cinema sotto le stelle, letture, musica, passeggiate e scienza.
Più di 30 eventi, in larga parte a ingresso libero, inseriti in un cartellone variegato che comprende attività di vario tipo e coinvolge numerose location: piazza della Libertà, la Biblioteca Archimede, l'Ecomuseo del Freidano, la Torre Medievale e diversi parchi cittadini.
 
⚠️ ATTENZIONE! Il calendario è in continuo aggiornamento, visita il sito e segui le pagine social della Biblioteca Archimede per tutte le informazioni e novità.
 
Instagram @biblioteca_archimede: https://www.instagram.com/biblioteca_archimede/
 
In caso di maltempo gli eventi all’aperto saranno spostati in Biblioteca Archimede tranne le proiezioni cinematografiche al Parco Lama e gli spettacoli in piazza della Libertà che verranno annullati e ricalendarizzati.
 
PROSSIMI EVENTI:
 
πŸ–ΌοΈ Tutti i venerdì, sabato e domenica di giugno e luglio fino al 14 luglio - Ecomuseo del Freidano, via Ariosto 36/bis
APERTURA DEL MUSEO E VISITA GUIDATA ALLE ORE 16.00
Per informazioni, biglietti e programmazione completa visita www.ecomuseodelfreidano.it o contattaci Questo indirizzo email Γ¨ protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347 66 25 010
 
🏰 Tutti i sabato e domenica di giugno e luglio fino al 14 luglio – Torre Medievale, piazza Vittorio 
VISITA GUIDATA ALLA TORRE MEDIEVALE ALLE ORE 16.00 / 17.00 / 18.00
Il 27 giugno apertura straordinaria dalle ore 18.30 alle 22.00
Per informazioni, biglietti e programmazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347 66 25 010
 
πŸ§ πŸ‘¦πŸ‘§ Sabato 8 giugno, ore 16.00 - Ecomuseo del Freidano, via Ariosto 36/bis
EXPLORALAB - IL CERVELLO IN VACANZA (ETÀ: 4-10 ANNI)
È finita la scuola e anche noi vogliamo festeggiare con voi! Oggi vi proponiamo una giornata in cui parleremo della storia delle vacanze (da quando abbiamo iniziato ad andare in ferie?) e proveremo a fare dei giochi per mantenere la testa allenata anche durante la pausa estiva. Non mancate!
Attività inserita nel calendario di Settimane della Scienza 2024 e collegata alla mostra "Le immagini della fantasia".
Costo: 7 euro a bambino (5 euro se appartenenti allo stesso nucleo familiare)
 
πŸ“– Mercoledì 12 giugno, ore 21.00 – Terrazza della Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
PAROLE IN TAZZA GRANDE PRESENTA “STAR WARS E LA FILOSOFIA” DI MATTEO SAUDINO, LUCILLA GUENDALINA MOLITERNO E STEFANO TANCREDI, VALLARDI EDITORE
Che cosa unisce Darth Vader e l'oltreuomo nietzschiano? E la principessa Leia e il femminismo rivoluzionario? Com'è possibile accostare l'abominevole imperatore Palpatine al pensiero di Platone?
Strutturato in nove capitoli, ognuno dei quali affronta un grande tema del pensiero filosofico ispirato da un personaggio della saga, questo libro ci mostra come i pianeti dell'Orlo Esterno non siano poi così distanti dall'antica Grecia o dall'Europa del XIX secolo: troveremo Freud nei panni dell'analista di Luke, droidi alle prese con la roboetica, Yoda e Darth Vader intenti a discutere con Socrate e Nietzsche. Un viaggio intergalattico che tocca i più importanti temi filosofici – dal conflitto bene-male alla dicotomia verità-apparenza, al rapporto coscienza-intelligenza artificiale –, tutti osservati da una prospettiva inedita e audace. Perciò spade laser in posizione, e che la Forza sia con voi! Un'avventura filosofica e spaziale con i personaggi e le atmosfere di Star Wars diventa il caleidoscopio attraverso il quale conoscere i concetti fondamentali del pensiero. Yoda e Socrate; Obi-Wan Kenobi e Kant; Darth Vader e Nietzsche; Luke Skywalker e Freud; Han Solo e Kierkegaard; Leia e il femminismo rivoluzionario; Palpatine e Platone; Rey e Heidegger; C-3PO, R2-D2 e l'intelligenza artificiale.
L'ingresso è libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954
 
πŸ“–πŸ‘¦πŸ‘§ Giovedì 13 giugno, ore 17.00 – Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
L'ORA DEL RACCONTO: Avventure nei Libri!
Letture per bambini e bambine 0-8 anni a cura di Biblioteca Archimede e dei volontari del servizio Civile nell’ambito del progetto NpL_Cultura per Crescere
Ingresso libero e gratuito. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954
 
🎡 Venerdì 14 e sabato 15 giugno, ore 21.00 – Piazza della Libertà
NOTE IN LIBERTÀ
Concerto allieve/i a cura dell’Associazione mySound
Fiumi di musica dal vivo per fare festa insieme a tutta la città! Sul palco il frutto del lavoro di squadra di Allievi/e e Insegnanti dell’Associazione mySound. Un piccolo grande festival di voci e strumenti per dare vita a una serata imperdibile!
Ingresso libero.
Per informazioni: 011.80.28.704 - 340.85.01.735 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
πŸ–ΌοΈ Sabato 15 giugno, ore 17.00 – Ecomuseo del Freidano | Spazio mostre, via Ariosto 36/bis
INAUGURAZIONE MOSTRA MARCO RUFFINO 
Per informazioni: Questo indirizzo email Γ¨ protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347 66 25 010 
 
🚢‍β™‚οΈπŸšΆ‍♀️ Domenica 16 giugno – Ritrovo ore 17.45 all'esedra dell'orto delle erbe Lia Varesio / Parco Pertini
DOMENICANDO IN FAMIGLIA  - CAMMINATA RADDOPPIO PARCO BERLINGUER
Per informazioni: Questo indirizzo email Γ¨ protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347 66 25 010 
 
🎬 Martedì 18 giugno, ore 21.30 – Parco Luciano Lama, via Don Gnocchi
CINEMA SOTTO LE STELLE – PROIEZIONE DEL FILM DI ANIMAZIONE "HOTEL TRANSYLVANIA 4 – UNO SCAMBIO MOSTRUOSO"
Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione. 
E’ consigliato portare con sé un telo o una coperta per sedersi sul prato.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 345.581.09.75
 
πŸ“– Mercoledì 19 giugno, ore 21.00 - Terrazza della Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
PAROLE IN TAZZA GRANDE PRESENTA “IL GROVIGLIO VERDE” DI DANILO ZAGARIA, ADD EDITORE
Modera Marta Schiavone, Servizio civile biblioteca Archimede
Le foreste ricoprono una buona parte delle terre emerse in un grande groviglio di radici, rami, alberi, foglie ed esseri viventi. Per raccontarlo, Danilo Zagaria, biologo e divulgatore appassionato, arricchisce le scienze forestali, ecologiche e geologiche con ficcanti incursioni in letteratura, filosofia, antropologia, architettura, economia. 
Passando dai mangrovieti sulle coste oceaniche alla taiga siberiana, dalle canopie tropicali ai querco-carpineti nel cuore d’Europa, Zagaria compone sotto i nostri occhi un mondo complesso e stratificato, dalle profondità della terra ai fiumi volanti, dalla preistoria al futuro. 
Il groviglio verde intreccia storie che si muovono nello spazio e nel tempo e «storie multispecie», come le chiama Donna Haraway, i cui fili vengono ripresi da altre mani creando legami imprevedibili e sorprendenti.
L'ingresso è libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954
 
πŸŽ΅πŸ‘¦πŸ‘§ Giovedì 20 giugno, ore 20.30 - Sala 0-15 della Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
MUSICA! MUSICA! CONCERTI PER BAMBINI DA 0 A 6 ANNI
Un progetto di NpL_Cultura per Crescere
Vi invitiamo ad un’avventura musicale unica! I bambini e le loro famiglie sperimenteranno un bagno sonoro, in cui non esiste né palco né platea e dove i bambini si possono muovere liberamente nello spazio, usare la voce, interagire con i musicisti. Ascolteranno canti e melodie senza parole, polifonie vocali e strumentali, trascinati in un'esperienza sonora incantevole!
Per famiglie con bambini e bambine dagli 0 agli 6 anni. Sono benvenuti anche i fratelli e le sorelle maggiori!
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954
 
πŸ§ͺπŸ‘¦πŸ‘§ Venerdì 21 giugno, ore 21.00 – Piazza della Libertà
LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEL DOTTOR BURGER
Spettacolo di divulgazione scientifica per famiglie
Le mirabolanti avventure del Dottor Burger - Daniele Molaro - è un viaggio alla scoperta di fenomeni scientifici stravaganti, sbalorditivi e stupefacenti. Incoraggia l’interesse e il coinvolgimento dei bambini e delle bambine nei confronti della scienza attraverso un approccio creativo e divertente. Uno spettacolo che unisce accuratezza scientifica ed elementi comici per scoprire la natura: aria, acqua, terra, fuoco, luce, forze, reazioni chimiche e molto altro.. Curiosità, stupore e divertimento: la scienza si fa eccitante!
Ingresso gratuito e libero
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 345.581.09.75
 
πŸŽ΅πŸ‘¦πŸ‘§ Domenica 23 giugno, ore 16.30 - Ecomuseo del Freidano, via Ariosto 36/bis
DOMENICANDO IN FAMIGLIA – ECOMUSIC (ETÀ: 4 - 10 ANNI)
Laboratorio musicale 
Ogni giorno accade una magia attorno a noi: tanti suoni viaggiano e arrivano al nostro orecchio. Anche noi faremo un viaggio attraverso musiche verdi e naturali e poi proveremo con un po' di fantasia a diventare musicisti! Attività inserita nel calendario di Settimane della Scienza 2024.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria al link https://www.eventbrite.it/o/fondazione-ecm-31019558517
Per informazioni: Questo indirizzo email Γ¨ protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347 66 25 010 
 
🎬 Martedì 25 giugno, ore 21.30 – Parco Luciano Lama, via Don Gnocchi
CINEMA SOTTO LE STELLE – PROIEZIONE DEL FILM DI ANIMAZIONE "SING 2 - SEMPRE PIU' FORTE"
Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione. 
E’ consigliato portare con sé un telo o una coperta per sedersi sul prato.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 345.581.09.75
 
πŸ’Œ Mercoledì 26 giugno, ore 21.00 - Terrazza della Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
LA POSTA DEL CUORE DI CARMEN MAIMONE CON CARMEN MAIMONE E ANDREA BRUNO
Sei single, vorresti vivere una vita erotica come le protagoniste di sex & the city ma e' solo il vero amore quello che cerchi? In doccia canti "trottolino amoroso" ma non disdegni il bondage? Usi tinder ma hai conosciuto solo altre tipologie di disagio? 
Prendendo spunto dalle vostre lettere di confidenze proporremo suggerimenti cinici , disillusi ma anche romantici e speranzosi, per analizzare al meglio le relazioni sentimentali, condendo il tutto con quell'ingrediente fondamentale che mai dovrebbe mancare quando si parla d'amore e cioe' l'ironia. 
Accogliendo anche le opinioni ed esperienze del pubblico, discuteremo insieme e ci confronteremo parlando dell' amore in tutte le sue declinazioni, supportati altresi' dalla lettura di brani tratti da romanzi piu' o meno famosi suggeriremo inoltre la lettura di testi mirati che fungano da guida in questo percorso di autoanalisi e cosi', quando cupido decidera' di colpirci nuovamente con le sue frecce, non ci trovera' impreparati! 
Se volete condividere le vostre esperienze, sfogare le vostre frustrazioni, chiedere consigli o mostrare disappunto scriveteci a questo indirizzo mail:  Questo indirizzo email Γ¨ protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ingresso è libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954
 
πŸ‘œ Giovedì 4, 11, 18 e 25 luglio – Centro cittadino
GIOVEDI’ DI LUGLIO
Apertura straordinaria serale dei negozi e delle attività settimesi con animazione
 
πŸŽͺπŸ‘¦πŸ‘§ Venerdì 28 giugno, ore 21.00 – Piazza della Libertà
CIRCO PUPAZZO
Spettacolo comico per bambini e famiglie
Uno spettacolo comico presentato da un pupazzo parlante vestito da presentatore di circo che introdurrà i vari artisti che si esibiranno, uno dopo l'altro in uno spettacolo comico e divertente. Fachiro, mago e clown entreranno in pista per mostrare i loro numeri migliori, meravigliando e coinvolgendo il pubblico. Un vero e proprio circo con attrazioni uniche ed incredibili.
Ingresso gratuito e libero
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 345.581.09.75
 
πŸ’¬ Da sabato 29 giugno a sabato 20 luglio - Biblioteca Archimede, Piazza Campidoglio 50
ARCHICOMICS! ESTATE - CORSI DI FUMETTO PER BAMBIN* E RAGAZZ*
Quest'estate in Biblioteca Archimede tornano i corsi Archicomics!: due corsi base di fumetto per bambine e bambini fra gli 8 e i 10 anni e ragazze e ragazzi fra gli 11 e i 14 anni, a cura di Gaia Arrotini. 
I corsi sono articolati in 3 o 4 incontri,a seconda della fascia d’età, durante i quali gli iscritti e le iscritte apprenderanno le definizioni base degli elementi del fumetto e le tecniche preliminari per la creazione di un fumetto da zero.
Attività a pagamento. Iscrizioni entro il 20 giugno 2024
 
🎬 Martedì 2 luglio, ore 21.30 – Parco Luciano Lama, via Don Gnocchi
CINEMA SOTTO LE STELLE – PROIEZIONE DEL FILM DI ANIMAZIONE "SPIRIT - IL RIBELLE"
Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione. 
E’ consigliato portare con sé un telo o una coperta per sedersi sul prato.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 345.581.09.75
 
πŸ“– Mercoledì 3 luglio, ore 21.00 - Terrazza della Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
PAROLE IN TAZZA GRANDE PRESENTA “CACTUS 34” DI VITO MICCOLIS E ANDREA RONCAGLIONE, CAPRICORNO EDIZIONI
Estate, tempo di vacanze. Due anziani amici - uno brontolone, l'altro estroverso - si trovano in villeggiatura al mare con un soggiorno ASL per la quarta età presso la pensione convenzionata Serenella: le loro piccole abitudini, il normale scambio di messaggi del brontolone con una nipote diciottenne. La noia della quotidianità e del tempo che è passato troppo in fretta, ma che lì al soggiorno ASL sembra non passare mai. Una mattina a colazione, con grande costernazione del brontolone, quello estroverso si mette a raccontare a lui e ad alcune persone sedute al tavolo accanto una storia molto poco verosimile. Racconta d'essere atterrato sulla Terra da un altro pianeta, sessant'anni prima: era in missione per conto della Federazione dei Pianeti Uniti di Muffa - il suo pianeta natale, dice - e doveva andare nel deserto del Mojave per raccogliere informazioni sui cactus. Avrebbe dovuto fermarsi sulla Terra poche ore, ma a causa d'una serie di sfortunati eventi è finito dov'è finito - non nel Mojave - e, quel che è peggio per lui, ci è rimasto. Inizia così il racconto di questa storia «fantascientifica», che si dipana per tutto il libro fino al finale a sorpresa, ma sotto e intorno a questa ne emerge a poco a poco un'altra, fantascientifica anch'essa. C'è qualcosa di inquietante alla Serenella, nelle persone intorno ai nostri due, ex comici, e anche nei pensieri e nei ricordi dell'io narrante (quello brontolone). Scopriamo allora che siamo nel futuro, un futuro abbastanza prossimo, e che sulla Terra s'è verificato un cambiamento negli esseri umani che - per quanto profondo - non è ben chiaro quali effetti abbia avuto in concreto. Di sicuro, ha sconvolto la vita dei due protagonisti del libro, ed è una vicenda ben più strana, forse, della storia di Muffa. O forse no.
L'ingresso è libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954
 
βœ¨πŸ‘¦πŸ‘§ Venerdì 5 luglio, ore 21.00 – Piazza della Libertà
NON SOLO MAGIA CON SERENO MAGIC
Spettacolo di magia
"Non solo Magia" è come una sit-com, in cui applausi e risate si alternano senza soluzione di continuità. Nel corso dello show, gli spettatori sono chiamati a vestire i panni di "valletti improvvisati", diventando così complici e co-protagonisti di gag spassose e incredibili giochi di prestigio. Lo spettacolo assicura un vero e proprio tuffo nel divertimento! "Non solo magia" è opera di Marco Sereno, che propone un sapiente mix di illusionismo e comicità.
Ingresso gratuito e libero.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 345.581.09.75
 
🚢‍β™‚οΈπŸšΆ‍♀️ Domenica 7 luglio - Ritrovo ore 17.45 all'esedra dell'orto delle erbe Lia Varesio / Parco Pertini
DOMENICANDO IN FAMIGLIA  - CAMMINATA RADDOPPIO PARCO BERLINGUER
Per informazioni: Questo indirizzo email Γ¨ protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 347 66 25 010 
 
🎬 Martedì 9 luglio, ore 21.30 – Parco Luciano Lama, via Don Gnocchi
CINEMA SOTTO LE STELLE – PROIEZIONE DEL FILM DI ANIMAZIONE "IL GATTO CON GLI STIVALI 2 - L'ULTIMO DESIDERIO"
Ingresso gratuito. Non è necessaria la prenotazione. 
E’ consigliato portare con sé un telo o una coperta per sedersi sul prato.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 345.581.09.75
 
🎡 Venerdì 12 luglio, ore 21.00 – Piazza della Libertà
LA NOTTE DEI CANTAUTORI - CONCERTO CON LA BAND LUCIO, FABRIZIO E GLI ALTRI
Uno straodinario progetto musicale che mette sul palco un viaggio tra i successi dei cantautori italiani, le canzoni che tutti amiamo e conosciamo a memoria. Brani che ci hanno fatto innamorare, gioire, piangere, commuovere, che ci hanno unito ai nostri amici attorno ad una tavola o ad un falò in spiaggia. Un enorme coro italiano.
Un progetto sempre “in progress”, con un repertorio che si modula nel tempo, dovuto ovviamente ad un’obbligata scelta per quello che riguarda il numero dei cantautori presenti in scaletta e dei loro relativi brani.
La musica d’autore italiana moderna, che nasce con Domenico Modugno, e che trova nei cambiamenti sociali degli anni 70 il suo trampolino di lancio per arrivare fino ad oggi, ha introdotto temi e testi di indubbio valore simbolico, emotivo e letterario. Una rivoluzione che è passata dall’arte, dalla musica e dalle parole di autori che avevano l’esigenza di raccontare le loro storie, regalando all’Italia un patrimonio collettivo importantissimo.
Costruire uno spettacolo su questo tesoro è stato il vero scoglio della band, proprio perché il dilemma è “chi non mettere in scaletta, che brani non suonare”; la scelta quindi, assolutamente soggettiva, è stata quella di cercare di fare una “fotografia sonora” del nostro Paese.
Un repertorio suonato con passione ed energia, con brani arrangiati in maniera originale senza tuttavia stravolgere le intenzioni degli autori. Uno spettacolo condito da racconti a aneddoti per imparare a conoscere meglio le personalità degli artisti, di alcune loro caratteristiche e peculiarità.
La grandissima esperienza dei componenti della band garantisce uno spettacolo di qualità, in grado di coinvolgere il pubblico fino a farlo diventare il vero protagonista della serata, con i suoi cori, le parole e le emozioni che si riversano sul palco.
Lucio, Fabrizio e gli Altri è composta da: Marco D’Angeli (voce), Francesco Lannocca (tastiere e cori), Maurizio Miotello (chitarre e cori), Antonio Filigno (basso), Angelo Cannarozzo (batteria).
Ingresso gratuito e libero.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 345.581.09.75
 
🎀 Venerdì 19 luglio, ore 21.00 – Piazza della Libertà
"SHOWCASE" - SPETTACOLO COMICO DI E CON DAVIDE D’URSO
Gli spettacoli showcase di Davide D’Urso sono un’immersione di personaggi divenuti famosi sui canali social dove si intrecciano comicità, gag e improvvisazione con il pubblico in uno show coinvolgente ed indimenticabile.
 
DAVIDE D’URSO
Davide D’urso, giovane attore comico torinese che si è fatto conoscere al grande pubblico con i suoi monologhi durante il programma televisivo “Eccezionale Veramente” con Diego Abatantuono e con i suoi personaggi a “Colorado” su Italia1. 
Recentemente sta spopolando su Instagram e Tik Tok con i suoi video dove interpreta i ragazzi dei vari quartieri di Torino. Tra i suoi personaggi più apprezzati troviamo: “Carmagnola”, “Nichelino” e “Mirafiori” 
La sua formazione affonda le radici nella Torino magica. Un percorso avviato a soli quattordici anni presso il Circolo Amici della Magia di Torino (fucina di artisti quali Arturo Brachetti, Alexander e Luca Bono) e proseguito verso il mondo della comicità presso il laboratorio del “Cab41” (storico locale di cabaret torinese) per poi sbarcare a teatro con “Onda D’urso” nel 2015, “Benvenuti in casa D’urso” nel 2017 e “Ma sei il figlio di Barbara?” nel 2019.
Nel 2023 debutta a teatro con il suo nuovo spettacolo “METADURSO” mentre gira l’Italia con Margherita Fumero nella commedia “SHERLOCK HOLMES & il mistero di Lady Margaret” 
 
Ingresso gratuito e libero.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 345.581.09.75
 
IN CASO DI MALTEMPO GLI EVENTI ALL’APERTO SARANNO SPOSTATI IN BIBLIOTECA ARCHIMEDE TRANNE LE PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE AL PARCO LAMA E GLI SPETTACOLI IN PIAZZA DELLA LIBERTÀ CHE VERRANNO ANNULLATI E RICALENDARIZZATI.
 
EVENTI PASSATI:
 
πŸ“š Mercoledì 5 giugno, ore 18.00 – Sala Levi Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50
SPEED BOOK 
l gioco dove gli autori hanno i minuti contati torna in Archimede in collaborazione con la sala di Studi Locali
Chi l’ha detto che le presentazioni dei libri debbano essere tutte uguali? “Speed Book” il gioco incontro, format di Fondazione ECM, dove gli autori e le autrici, per promuovere i propri libri, hanno davvero i minuti contati. Scrittori e scrittrici si confronteranno e presenteranno la propria pubblicazione davanti ad un enorme orologio che farà il countdown sfidandosi a colpi di libri. 
Il moderatore e conduttore del gioco Federico Marchetto bibliotecario. Autori e autrici:
I primi cinque fiocchi di neve di Margherita G. Villa, Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, 2024
Ombre in val Pusteria di Carlo Capra, Bibi Book, 2022
Lumiere lumiere. La vera storia dell’invenzione del cinema e altre amenità di Mario Mucciarelli, Sagoma, 2024
I superbi. Una donna fra amori e vendette di Corrado Occhipinti Confalonieri, Minerva Edizioni, 2024
L'ingresso è libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954
 
πŸ‘¦πŸ‘§ Giovedì 6 giugno, ore 17.00 – Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50 
L'ORA DEL RACCONTO SPECIALE MOSTRA "Le immagini della fantasia".
Visita, letture degli albi illustrati esposti e laboratorio creativo a cura dei volontari del servizio Civile, nell’ambito del progetto NpL_Cultura per Crescere
Ingresso libero e gratuito. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.80.28.722/724 - Whatsapp 345.61.70.954