Corso di introduzione alla Lingua Italiana dei Segni
Vieni in biblioteca a scoprire l'interessante mondo della LIS!

La Biblioteca Archimede in collaborazione con l'Istituto dei Sordi di Torino organizza un corso di introduzione alla LIS- Lingua Italiana dei Segni, la lingua che utilizza il canale visivo-gestuale invece di quello uditivo-vocale come fanno le lingue parlate.
La lingua italiana dei segni invece di essere espressa con la voce e percepita con le orecchie viene espressa con il corpo e percepita con gli occhi.
Per comunicare in LIS non si usano solo le mani: occorre usare ogni parte di sé e serve anche una certa dose di espressività… teatrale!
Il corso base è volto a dare le prime informazioni teoriche e pratiche sulle modalità comunicative di questa lingua a cui non è ancora riconosciuto il giusto posto e su cui ancora resistono informazioni ed idee inesatte. È aperto a chiunque desideri apprendere il modo corretto di comunicare con persone non udenti per motivi personali o lavorativi, a chi vuole arricchire il suo bagaglio culturale e affacciarsi al silenzioso (non così tanto!) ma ricchissimo mondo della sordità.
Il percorso formativo teorico-pratico si sviluppa in 10 moduli di 3 ore ciascuno, che si terranno in Biblioteca, nella mattinata del sabato, con orario 9.30 -12.30.
Il corso è accreditato al MIUR.
Per le pre-iscrizioni, aperte fino al 29 ottobre, sarà sufficiente compilare il modulo al seguente link
L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento di almeno dieci adesioni.
Vi aspettiamo dunque...numerosi!