Convegno vedere e non vedere negli anni '60
Sabato 27 maggio 2023 alle 15.00 in Biblioteca Archimede

Nell'ambito della Rassegna Settimese "A Spasso tra i Secoli" si inserisce, in anteprima nel pomeriggio di Sabato 27 maggio dalle 15.00 alle 18.00, il Convegno "Vedere e non vedere negli anni '60: com'erano l'oculistica, la tiflologia e la scuola speciale" organizzato da APRI - Associazione Pro Retinopatici e Ipovedetenti " che analizza i cambiamenti e l'evoluzione intervenuti negli anni '60 del secolo scorso nei settori dell'oculistica, della tiflologia e delle scuole speciali.
PROGRAMMA DEI LAVORI:
- Saluto delle autorità
- L'oftalmologia clinica e chirurgica: evoluzione nel XX secolo" - dott. Mario Vanzetti, oculista del Comitato Scientifico APRI-odv
- "Breve storia degli occhiali con speciale riferimento al XX secolo" - dott. Michelino Caposio, collezionista antiquario
- "La lettura accessibile: Braille, libri registrati, bobine, audiocassette ecc." - prof. Giuseppina Pinna responsabile relazioni esterne APRI-odv Settimo T.se
- "Dalla scuola speciale all'integrazione scolastica: modelli a confronto" - Marco Bongi, presidente APRI-odv
- "L'Istituto dei Ciechi di Torino: testimonianza e ricordi" Pericle Farris, presidente FISH-Piemonte
- Lettura ad alta voce di alcuni brani letterari d'epoca
- Dibattito e conclusioni