Giovanni Verga e la Sicilia dell’Ottocento
Percorso letterario a cura della professoressa Giuseppina Vitale

Il corso si propone di far conoscere il grande autore siciliano, scrittore molto attuale che affronta attraverso le sue opere vari problemi sociali e ha posto i termini della Questione meridionale, oltre a proporre uno stile espressivo innovativo e rigoroso.
L’arte di G. Verga apre lo sguardo anche alla cultura e in particolare alla letteratura europea dell’ Ottocento.

IL PERCORSO LETTERARIO
Giovanni Carmelo Verga di Fontanabianca (Catania, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno
scrittore, drammaturgo e senatore italiano, considerato il maggior esponente della corrente letteraria del Verismo.
Durante il corso si approfondirà il contesto storico e culturale della Sicilia dell'Ottocento, in cui Giovanni Verga ha operato. Si approfondiranno la biografia dell’ autore, la poetica verista e il rapporto con quella naturalista, con un approfondimento sui temi, personaggi e stile delle opere di Verga.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la figura di Giovanni Verga e approcciarsi alle sue opere.
GIORNI E ORARI
Indicativamente i corsi si terranno una volta a settimana al pomeriggio, in orario 17.00-19.00 (giorni e orari saranno definiti nel dettaglio in fasi di avvio del corso).
L'avvio del corso è previsto a giugno.
Le lezioni saranno della durata di due ore, una volta alla settimana, per 4 incontri totali.
COSTI e MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il corso è gratuito.
Per partecipare al corso è necessario compilare il seguente MODULO DI PRE-ISCRIZIONE.
L’iscrizione non è vincolante e serve a raccogliere le adesioni in vista dell’avvio del corso, che partirà al raggiungimento di un numero minimo di 12 partecipanti.
LA DOCENTE
Giuseppina Vitale, classe 1954, è una ex insegnante di lettere di Settimo Torinese.
È laureata in Lettere moderne a Torino con una tesi su Giovanni Verga iniziata con G. Getto, proseguita e conclusa con G. Barberi Squarotti.
Insegnante di lettere per oltre trent'anni, è ancora insgnante presso l'Unitrè di Settimo Torinese e un'instancabile organizzatrice di eventi culturali.