Speciale fotografia
Proposte di lettura per una fotografia senza eguali
Nell'ambito del progetto PCTO dell'Istituto di Istruzione Superiore Bodoni Paravia di Torino, lo studente Elvio Andreis ha selezionato per i lettori e lettrici di Biblioteca Archimede alcune opere per fotografi dilettanti che vogliono scoprire i segreti dei professionisti:

Scott Kelby
Questo libro è dedicato a tutte le persone alle prime armi con la fotografia che vogliono scattare fotografie professionali ma non sanno da dove iniziare.
Regole, consigli e dimostrazioni di quanto tutti i segreti spiegati siano necessari per fare il salto di qualità nel mondo della fotografia. Sviluppato in maniera chiara e semplice, non utilizza un gergo tecnico ma si rivolge al lettore con tono amichevole, senza risultare pesante alla lettura. Ad ogni regola spiegata, sono allegate una o più fotografie che dimostrano l’importanza nell’applicare queste regole.
È il libro di fotografia perfetto per tutti, ragazzi ed adulti.

Simone Bramante
Se sei molto pratico nelle tecniche fotografiche ed hai già studiato fotografia, ma sei alla ricerca di ispirazione per i tuoi scatti, questo è il libro perfetto per te.
Come recita lo slogan dell’autore: “fotografare è l’esperienza più onesta che mi potesse capitare”, fa capire come per essere un buon fotografo non basti conoscere le tecniche a menadito, ma serve soprattutto dedizione e cuore in quello che si fotografa.
Questo libro è stato progettato per ispirare, di conseguenza è dotato di tanti scatti realizzati dall’autore, con la propria descrizione e spiegazione. Un libro interessante e allo stesso tempo molto utile, che fa capire l’importanza della fotografia nel trasmettere emozioni a chi le guarda, e che non serve solo a documentare ogni cosa che vediamo coi nostri occhi.

Gerd Ludwig
Questo libro punta molto al soggetto chiave della fotografia: la luce.
Come infatti si deduce dal titolo, il protagonista onnipresente in queste pagine è il flash, ma la peculiarità di questo libro è che in tutti gli scatti mostrati, l’utilizzo del flash non è prevaricante per chi osserva, anzi, la luce del flash può essere scambiata per quella naturale. Seppur invisibile, è essenziale come il flash viene utilizzato, poiché può cambiare la percezione degli scatti. Il libro è introdotto da una spiegazione in stile legenda che mostra i vari tipi di flash utilizzati nelle sue fotografie.
Ogni scatto illustrato nelle pagine seguenti, è stato realizzato da Ludwig in giro per il mondo, rappresentando posti e situazioni totalmente diversi tra di loro.
Naviga nella MAPPA della FOTOGRAFIA DIGITALE